INSERIMENTO E CONTINUITÀ
L'inserimento nella scuola
La consapevolezza di accompagnare i bambini nei loro primi ed importanti anni di vita guida le nostre insegnanti nella progettazione e realizzazione delle attività didattiche. L’obiettivo è favorire uno sviluppo armonioso a livello fisico, psichico, sociale e cognitivo, attraverso un’educazione attenta e stimolante.
Pre-inserimento: un primo assaggio della scuola
A maggio offriamo un percorso di pre-inserimento, dove i bambini vengono accolti in piccoli gruppi per due settimane. L’ambientamento avviene passo dopo passo: si parte con poche ore al giorno fino ad arrivare a trascorrere l’intera giornata a scuola.
Dopo un primo incontro con i genitori, ha inizio l’inserimento vero e proprio. Per tutto il mese di settembre, i bambini avranno il tempo di abituarsi ai nuovi spazi, alle maestre e ai compagni, seguendo i loro ritmi e senza fretta.

Il ponte primavera-infanzia
Negli ultimi mesi dell’anno i bambini della sezione primavera, insieme all’educatrice di riferimento, iniziano la loro avventura verso la scuola dell’infanzia; grazie al progetto ponte partecipano a laboratori pensati per consentire loro di scoprire alcuni spazi della scuola e conoscere le maestre e i futuri compagni.
L’anno scorso, insieme e con l’aiuto dei bambini più grandi, sono diventati dei piccoli pasticceri; hanno impastato e preparato dei buonissimi biscotti. Si sono poi trasformati in abili falegnami: con gli attrezzi del mestiere hanno costruito un simpatico gioco di legno.
È stata poi la volta dell’orto; come dei contadini hanno manipolato la terra e piantato pomodori, insalata, basilico e altre piante aromatiche, dando vita al nostro “orto delle meraviglie”. Infine abbiamo lasciato le nostre impronte su un grande telo ricoperto di farina gialla.








Il passaggio verso la scuola primaria
Per i bambini che si preparano a lasciare la scuola dell’infanzia, abbiamo pensato a un percorso di continuità educativa con le scuole primarie Manzoni e Pascoli. L’obiettivo? Rendere questo passaggio dolce e senza ansie, accompagnando i piccoli in questa nuova avventura scolastica.
Come funziona?
Organizziamo attività di raccordo presso le scuole primarie.
Condividiamo con le future insegnanti informazioni preziose su ogni bambino, per aiutarli a essere accolti nel modo migliore.
Grazie a questo percorso, i bambini affronteranno il cambiamento con più sicurezza e curiosità, pronti per iniziare un nuovo capitolo della loro crescita.
