L'INSERIMENTO E CONTINUITÀ

L’inserimento: un passaggio dolce e graduale

L’inserimento a scuola è un momento delicato sia per il bambino che per la famiglia. Per questo, le educatrici dedicano particolare attenzione a creare un ambiente accogliente, studiando tempi, materiali e strategie che rendano questo passaggio il più sereno possibile.
L’obiettivo è accompagnare i piccoli in questa nuova avventura, costruendo un rapporto di fiducia e collaborazione con i genitori.

Nei primi mesi, i bambini iniziano a esplorare il nuovo ambiente, a conoscere le educatrici e a stringere legami con i compagni. Il distacco dalla famiglia avviene in modo graduale, dando loro il tempo di sentirsi sicuri e accolti.

A settembre, dopo un incontro con i genitori, prende il via l’inserimento, che si sviluppa nell’arco del mese. Questo approccio graduale, rispettoso dei tempi di ogni bambino, permette di vivere questa nuova esperienza con serenità e
fiducia.

Un ponte verso la scuola dell'infanzia

Negli ultimi mesi dell’anno i bambini della sezione primavera, insieme all’educatrice di riferimento, iniziano la loro avventura verso la scuola dell’infanzia; grazie al progetto ponte partecipano a laboratori pensati per consentire loro di scoprire alcuni spazi della scuola e conoscere le maestre e i futuri compagni.

L’anno scorso, insieme e con l’aiuto dei bambini più grandi, sono diventati dei piccoli pasticceri; hanno impastato e preparato dei buonissimi biscotti. Si sono poi trasformati in alibi falegnami: con gli attrezzi del mestiere hanno costruito un simpatico gioco di legno.

È stata poi la volta dell’orto; come dei contadini hanno manipolato la terra e piantato pomodori, insalata, basilico e altre piante aromatiche, dando vita al nostro “orto delle meraviglie”.

© 2025 | Scuola Infanzia SS. Redentore | P.IVA 08566970151 | Privacy policy | Informativa cookie