PARTECIPAZIONE E MONITORAGGIO
Partecipazione
Crediamo fermamente che la collaborazione e la fiducia reciproca tra genitori ed educatrici siano elementi imprescindibili per il successo del percorso educativo dei bambini. Per questo motivo, durante tutto l’anno scolastico organizziamo diversi momenti di confronto e condivisione, volti a creare un solido legame tra famiglia e scuola.
Tra questi momenti rientrano:
• Due colloqui individuali: incontri personalizzati che offrono l’opportunità di discutere il percorso di crescita del bambino e affrontare eventuali esigenze specifiche.
• Riunioni di sezione: incontri organizzati all’inizio e a metà anno per condividere obiettivi, progressi e strategie educative.
• Eventi celebrativi: feste come quelle di Natale, della Mamma, del Papà, dei Nonni che rappresentano occasioni speciali per rafforzare il rapporto scuola- famiglia.

Verifica e valutazione del servizio
Al fine di garantire un percorso educativo efficace e rispondente alle esigenze dei bambini, abbiamo istituito un sistema di monitoraggio interno che ci consente di adottare strategie educative sempre più efficaci e di valutare la qualità delle risorse professionali impiegate.
In particolare:
• Confronti mensili: le educatrici si riuniscono regolarmente con la coordinatrice didattica per elaborare e adattare i progetti educativi, tenendo in considerazione obiettivi a breve, medio e lungo termine.
• Momenti di dialogo con le famiglie: attraverso colloqui individuali e strumenti di feedback, come i moduli di valutazione, raccogliamo le opinioni dei genitori per verificare che il percorso educativo risponda alle aspettative.
Questo approccio integrato e sistematico assicura un
continuo aggiornamento delle strategie educative, contribuendo a creare un ambiente formativo di alta qualità che accompagna ogni bambino nel suo percorso di crescita.