I LABORATORI ANNUALI

I laboratori annuali

Nel nostro percorso educativo, i laboratori sono pensati per offrire ai bambini un ambiente stimolante e sereno, dove possano imparare giocando e sviluppare nuove competenze in modo naturale.

Il Gioco come Strumento di Apprendimento

Attraverso il gioco, i bambini scoprono e comprendono il mondo intorno a loro. Le attività proposte favoriscono l’interazione in coppia, in piccoli gruppi e con l’intera classe, aiutandoli a collaborare, trovare soluzioni e affrontare nuove sfide.

Ascoltare e Accogliere le Emozioni

Per affrontare con serenità il percorso scolastico, è importante che i bambini abbiano spazio per esprimere emozioni, curiosità e piccoli timori. Per questo, ogni laboratorio inizia con un momento di dialogo, che li aiuta a prendere consapevolezza di sé e degli altri.

Un Approccio Flessibile

Ogni bambino ha tempi e modalità di apprendimento diversi. La nostra didattica è pensata per essere adattabile, così da rispondere ai bisogni di ciascuno e rendere ogni esperienza più efficace e coinvolgente.

Scoprire, Creare, Sperimentare

Nei laboratori i bambini non si limitano ad ascoltare, ma partecipano attivamente: osservano, provano, costruiscono e scoprono nuove possibilità. Un’occasione per crescere in modo naturale, divertente e stimolante

Creatività e autostima

I laboratori creativi offrono ai bambini uno spazio libero in cui esprimere idee, sperimentare e dare forma alla propria fantasia.

Ogni attività è pensata per incoraggiarli a provare senza paura di sbagliare, perché anche gli errori fanno parte del processo di apprendimento. Questo approccio aiuta a rafforzare la loro sicurezza e li stimola a trovare soluzioni originali.

Psicomotricitià: muoversi e crescere

Attraverso il gioco e il movimento, i bambini scoprono il proprio corpo e le sue potenzialità. Il laboratorio di psicomotricità li aiuta a migliorare la coordinazione, acquisire sicurezza nei movimenti e imparare a gestire lo spazio in modo più consapevole.

In un ambiente accogliente e stimolante, imparano a seguire regole, sperimentano nuove abilità motorie e sviluppano una maggiore autonomia.

Circomotricità: giocare con il movimento

Il laboratorio di circomotricità trasforma il gioco in un’esperienza coinvolgente, ispirata al mondo del circo. Attraverso attività motorie, teatrali e creative, i bambini sperimentano nuove abilità, migliorano la coordinazione e scoprono il piacere di muoversi liberamente.

Senza competizione né giudizi, ogni bambino può esprimersi in modo naturale, rispettando il proprio corpo e quello degli altri. Oltre al divertimento, questa attività aiuta a sviluppare importanti competenze sociali, come la collaborazione e il rispetto delle regole, in un ambiente sereno e inclusivo.

© 2025 | Scuola Infanzia SS. Redentore | P.IVA 08566970151 | Privacy policy | Informativa cookie